L’OMAGGIO PARTECIPATO E COMMOSSO
ALL’ARTISTA SCOMPARSO
ALLA SPERELLIANA DI GUBBIO
COMUNE DI GUBBIO, ROTARY CLUB GUBBIO, ARCHIVIO ‘OSCAR PIATTELLA’
L’omaggio delle bandiere del Gruppo Sbandieratori ha aperto e chiuso un intenso, commovente pomeriggio IN MEMORIAM OSCAR PIATTELLA, venerdì 31 marzo 2023 alla Biblioteca Sperelliana, dedicato all’artista nel giorno del suo compleanno. Pesarese di nascita, cantianese d’adozione, molto legato a Gubbio, scomparso il 26 gennaio scorso, Piattella avrebbe compiuto 91 anni.
Coordinato dalla giornalista Anna Buoninsegni, l’appuntamento si è aperto con i saluti del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e del presidente del Rotary Club Gubbio Tiziana Crociani. Una CONFERENZA SULL’ARTE CONTEMPORANEA, ha approfondito vari aspetti, con ROBERTO LACARBONARA critico d’arte (L’esplosione lentissima: pittura italiana ’50 e ’60), LUDOVICO PRATESI critico d’arte, direttore del Centro Arti Visive di Pesaro del 2001 al 2017, ALBERTO MAZZACCHERA, critico d’arte e curatore indipendente (Oscar Piatella: l’artista sperimentatore del muro e della poesia materica). Sono seguite le testimonianze di FABIO SCOTTO, poeta e saggista e UGO AMATI, psichiatra e scrittore. Le conclusioni sono state affidate a FERNANDO BARBETTI, presidente dell’Archivio ‘Oscar Piattella’, che ha illustrato i progetti futuri dedicati alla valorizzazione delle opere dell’artista. Esposte le mani del Maestro nel calco in gesso, per il progetto ARCHIVIO MANI MAESTRE, realizzato da Patrizia Ramacci. Uno scambio di doni ha concluso l’incontro.
FOTO DI GIAMPAOLO PAUSELLI




































